
Chi Siamo
Mantero è un’azienda tessile familiare fondata nel 1902 da Riccardo Mantero, a Como.
Mantero tesse, tinge, stampa e confeziona con amore i suoi capi contribuendo ad accrescere
il prestigio del distretto tessile di Como, i cui standard di qualità e raffinatezza sono, da sempre, i più alti nel mondo.




Lucia Mantero, classe 1977, è comasca di nascita ma milanese di adozione. Dopo la maturità classica si laurea in Marketing e Comunicazione all'Università Cattolica. Frequenta, l’anno successivo, il master di Fashion & Design Management presso la SDA Bocconi. Nel 2007 inizia a lavorare nell’azienda di famiglia. Dal 2014 diventa responsabile dell’intera area di sviluppo prodotto. Al ruolo organizzativo ne affianca uno di direzione creativa, con una spinta continua alla ricerca, all'innovazione; elementi sempre più fondamentali per una vera innovazione a livello di prodotto.
Lucia Mantero, classe 1977, è comasca di nascita ma milanese di adozione. Dopo la maturità classica si laurea in Marketing e Comunicazione all'Università Cattolica. Frequenta, l’anno successivo, il master di Fashion & Design Management presso la SDA Bocconi. Nel 2007 inizia a lavorare nell’azienda di famiglia. Dal 2014 diventa responsabile dell’intera area di sviluppo prodotto. Al ruolo organizzativo ne affianca uno di direzione creativa, con una spinta continua alla ricerca, all'innovazione; elementi sempre più fondamentali per una vera innovazione a livello di prodotto.



Il logo Mantero viene ideato alla fine degli anni Novanta dallo studio londinese Minale Tattersfield & Partners. Nasce dall'esigenza di dare un'immagine unitaria al gruppo, una realtà composta da aziende diverse confluite nel corso degli anni nella società.
Un font graziato e maiuscolo che suggerisce autorevolezza e classicità - la tradizione storica - e che vede l'aggiunta di un logotipo, utilizzato da solo o come apice, che fonde in un unicum raffinato la lettera M, iniziale del nome della famiglia e dell'azienda, al numero romano VIII: otto infatti sono i membri della terza generazione e otto sono le società confluite nel gruppo.
Il logo Mantero viene ideato alla fine degli anni Novanta dallo studio londinese Minale Tattersfield & Partners. Nasce dall'esigenza di dare un'immagine unitaria al gruppo, una realtà composta da aziende diverse confluite nel corso degli anni nella società.
Un font graziato e maiuscolo che suggerisce autorevolezza e classicità - la tradizione storica - e che vede l'aggiunta di un logotipo, utilizzato da solo o come apice, che fonde in un unicum raffinato la lettera M, iniziale del nome della famiglia e dell'azienda, al numero romano VIII: otto infatti sono i membri della terza generazione e otto sono le società confluite nel gruppo.